Cantina Ceresé con Studiopizzi

lombardia

29 maggio

Cantina Ceresé
via del Ceresé, 12
Montevecchia (LC)
con Studiopizzi

L’azienda agricola “Il Ceresé” si estende su citca 16 ettari, situati nel parco di Montevecchia e della valle del Curone, ai piedi della collina dalla quale domina il santuario della Madonna del Carmelo. Occupa una parte dell’antico insediamento, di cui mantiene il nome, costituito da una corte e dalla cascina limitrofa, già esistenti nel 1571 come testimonia lo schizzo topografico a penna della parrocchia di Montevecchia elaborato in occasione della visita del cardinale Borromeo al famoso santuario.

Il complesso edilizio, restaurato negli anni 1998-99, consente di usufruire di ambienti immersi nel verde del parco, ricco di piante autoctone, alberi da frutta di specie antiche, piante officinali e floreali messe a dimora per ottenere un ambiente ricercato sia dal punto di vista paesaggistico che da quello della realizzazione di equilibri naturali. Equilibri ottenuti con processi di coltivazione antichi e tradizionali, quali l’uso di compost organico vegetale e animale, l’alternanza delle colture, la lotta biologica ai parassiti, poiché la nostra convinzione è che la qualità dipenda dal rispetto della terra. In quest’ottica rinforziamo gli impatti positivi delle pratiche agricole sull’ambiente e riduciamo quelli negativi pensando al domani.

 

Sempre nell’intento di rispettare al massimo gli equilibri naturali, la nostra struttura realizza una vendita a “chilometro zero”, che permette di ridurre al minimo il trasporto dei prodotti evitando la perdita delle qualità organolettiche, il consumo di energia e l’inquinamento. Perché ciò sia possibile è fondamentale che il passaggio dal produttore al consumatore avvenga senza intermediari; così si ha una “filiera zero”.

Coltiviamo a vigna a metodo Guyot, circa un ettaro di terreno con le varietà di Merlot, Pinot Noir e Sauvignon Blanc. Le nostre vigne, essendo di piccole dimensioni, ci consentono di intervenire quasi esclusivamente manualmente, per tutte le pratiche colturali quali potatura, cimatura, defogliazione e scerbatura. Ciò che permette di trattare ogni pianta a seconda delle sue particolari necessità.

La vendemmia viene eseguita manualmente in cassetta, con particolare attenzione alla selezione dei grappoli.

studiopizzi

studiopizzi è uno studio di architettura la cui ricerca è guidata dal concetto della qualità dell’abitare.

L’attività progettuale deriva da una continua ricerca della pratica progettuale legata alla lettura del contesto sociale, economico, culturale, naturale e spaziale che definisce ciascun intervento. 

Si intende generare luoghi coerenti dalla scala urbana alla scala minuta, profondamente legati al territorio, ponendo al centro di ogni progetto una profonda riflessione sul legame spaziale tra uomo, architettura e luogo.

La ricerca progettuale dello studio eredita una spiccata attenzione anche allo sviluppo esecutivo del progetto, legandosi all’attività quarantennale di ricerca sul tema del costruire in dettaglio da parte del socio fondatore professore architetto Emilio Pizzi.

Lo studio è diretto per la componente architettura dall’architetto Pietro Martino Federico Pizzi.

Analogamente lo studio è attivo nella progettazione architettonica degli interni in ambito nazionale e internazionale, sotto la guida dell’architetto Cecilia Bertele, con ricerca progettuale afferente principalmente alla sfera domestica.

Galleria fotografica

cultura del saper fare cultura del saper fare cultura del saper fare

 

Scopri le nostre soluzioni versatili!

Soluzioni Versatili è un’azienda leader nel suo settore a Roma, offrendo soluzioni innovative e di alta qualità. La nostra squadra di esperti è pronta ad assisterti con professionalità e dedizione. Contattaci oggi stesso!

Close
Close
Information

Follow us